Cos'è anello piscatorio?

Anello Piscatorio

L'Anello Piscatorio (o Anello del Pescatore, latino: Anulus Piscatoris) è un anello sigillo in oro indossato dal Papa in quanto successore di San Pietro, il pescatore. Simboleggia la sua autorità ed è utilizzato per sigillare i documenti ufficiali.

Storia e Simbolismo

L'anello rappresenta l'autorità che Cristo conferì a San%20Pietro, che secondo la tradizione cattolica era un pescatore, di essere il "pescatore di uomini". L'immagine sull'anello raffigura San Pietro che getta le reti da pesca da una barca. Il nome del Papa regnante è inciso attorno all'immagine.

Utilizzo

Storicamente, l'Anello Piscatorio era utilizzato per sigillare documenti privati, in particolare brevi apostolici. Il sigillo sull'anello veniva impresso nella cera calda per autenticare il documento. Oggi, il suo utilizzo è principalmente simbolico.

Cerimonia di Incoronazione (o Inaugurazione)

L'Anello Piscatorio viene ufficialmente conferito al nuovo Papa durante la Messa%20di%20Inaugurazione del suo pontificato.

Distruzione dell'Anello

Tradizionalmente, dopo la morte di un Papa, l'Anello Piscatorio veniva ufficialmente distrutto dal Camerlengo, spezzandolo con un martelletto, per prevenire l'uso improprio del sigillo durante il periodo di sede vacante. Oggi questa pratica è più una formalità, e si preferisce rendere l'anello inutilizzabile. Un nuovo anello viene creato per ogni nuovo Papa.